La certificazione PEKIT ha ottenuto il riconoscimento ministeriale con provvedimento del 25/06/2010:
“A seguito di esplicita richiesta della Fondazione Sviluppo Europa, distributore dei programmi di Formazione e Certificazione PEKIT (Permanent Education and Knowledge on Information Technology), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con provvedimento del 25/06/2010 avente Prot. AOODGPERS 6235, ha statuito la piena equiparazione della predetta certificazione, ai fini pubblicistici, con le altre certificazioni attualmente riconosciute (ECDL, IC3, MOS, Eipass) riconoscendo la Certificazione PEKIT come titolo valido ai fini della Certificazione Informatica”.
Quindi le certificazioni sono valide al fine di dare punteggi nei bandi o nelle graduatorie che prevedano conoscenze informatiche certificate, ad esempio per ottenere due punti validi per graduatorie d’istituto per docenti, il 10 luglio 2020 il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il testo riguardante le “Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto” dei titoli valutabili: per ciascuna certificazione informatica sono riconosciuti 0,5 punti. È possibile sommare fino ad un massimo di 4 titoli, ottenendo così un riconoscimento complessivo pari a 2 punti.
Fondazione Onlus Sviluppo Europa e PEKIT Project fornisce la possibilità di acquisire questo obiettivo attraverso le proprie certificazioni e corsi di formazione.
La Certificazione Pekit è un corso online suddiviso in 4 moduli progressivi e graduali dalle nozioni fondamentali come le conoscenze di base per avvicinarsi all’utilizzo del PC, fino alle competenze digitali aggiornate per l’ufficio e per la comunicazione multimediale.
Il corso Pekit Expert e attesta le conoscenze indispensabili per il nuovo ambito lavorativo digitale e tecnologico richiesto dal mondo del lavoro, sia pubblico che privato, e rientra nel gruppo delle certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR.
La Certificazione Pekit rilasciata è quindi spendibile per:
concorsi pubblici (ad esempio concorso docenti o graduatoria ATA) formazione personale e professionale
Il corso Pekit expert online è composto da 4 moduli tematici:
Cominciare le operazioni
Vivere in connessione
Esperienza Multimediale
Diventare Esperti
Al termine di ogni modulo sarà possibile effettuare il test finale della specifica area. Ogni test è composto da 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti.
Al completamento di tutti e 4 gli esami finali il percorso si ritiene concluso e sarà rilasciata la certificazione Pekit nei successivi 2/3 giorni lavorativi.
RICONOSCIMENTI CERTIFICAZIONE PEKIT
Il Dipartimento dell’Istruzione ha riconosciuto la Certificazione PEKIT come titolo valido ai fini della Certificazione Informatica (prot. A00DGPERS 6235 del 25/06/2010) quindi equiparabile ad altre certificazioni Tic riconosciute dal Miur.
Il Corso Pekit Expert include 4 moduli che saranno oggetto degli esami finali.
I percorsi sono così suddivisi:
Percorso 1. Cominciare le operazioni
È una fase introduttiva, sulle applicazione, le funzionalità e i sistemi operativi più diffusi.
Dalla gestione dei file e cartelle alle applicazioni più conosciute ed utilizzate negli uffici di tutto il mondo.
Un modulo introduttivo per imparare a scrivere e formattare correttamente un testo, a gestire un foglio di calcolo personalizzandolo ed imparando fin da subito le funzioni più semplici e immediate.
Percorso 2. Vivere in connessione
In questo modulo si presenta il mondo internet a partire dagli strumenti offerti da Google, fino agli strumenti di creazione/condivisione online dei documenti.
L’utilizzo della posta elettronica, i social e le varie applicazioni per rimanere connessi ed operativi mediante computer/tablet/smartphone anche a distanza con un approfondimento sulla sicurezza informatica.
Percorso 3. Esperienza multimediale
A questo punto del corso Pekit si pone un percorso esplorativo degli elementi tecnici della comunicazione multimediale, dalla creazione di CD/DVD, fino all’editing audio e video.
Percorso 4. Diventare esperti
In questa fase viene dato ampio spazio alla sicurezza informatica, in relazione ai pericoli propri del web e agli strumenti per difendersi adeguatamente, con un’attenzione particolare alla navigazione “controllata” per i bambini.
La seconda parte introduce alle reti domestiche, cablate e wireless, spostando poi l’attenzione sulla connettività in roaming attraverso lo smartphone, visto non come semplice device per l’accesso alla Rete, ma come strumento simbiotico rispetto al PC.
Conclude il corso l’utilizzo delle suite “Office” in ambito aziendale, con un ricco approfondimento sugli elaboratori di testo e sui fogli di calcolo, fino all’organizzazione del tempo attraverso le agende elettroniche.
Ai Docenti
Agli alunni e ai genitori delle classi I-II-III ITE
Si comunica ai Sig. in indirizzo, che nei giorni sottoelencati, le classi subiranno una variazione oraria:
10/05/2025 la classe II ITE esce alle ore 12:00
12/05/2025 la classe I ITE entra alle ore 09:00
la classe II ITE esce alle ore 12:00
la classe III ITE esce alle ore 13:00
Acireale, 09/05/2025
Il Coordinatore didattico
Mario Grasso
PROT. 575
Al Personale Docente
Agli alunni
Alle famiglie per tramite degli alunni
Al personale ATA
Al sito web
INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO
Si comunica che nei giorni 15 E 16 Maggio si svolgeranno le prove invalsi di Italiano e Matematica secondo le disposizioni seguenti .Gli studenti della classe II ,nelle due giornate di somministrazione, all’orario di ingresso scolastico,si recheranno regolarmente presso la propria aula nella quale sarà presente il docente somministratore che al termine dell’appello, li accompagnerà nell’aula di informatica. Al termine delle prove, gli alunni rientreranno nella propria aula dove continueranno a svolgere le attività didattiche secondo il proprio orario scolastico.
INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE
Si comunica che nei giorni 15 e 21 Maggio si svolgeranno le prove invalsi di Italiano e Matematica secondo le disposizioni seguenti:
Gli studenti della classe, giorno 15 Maggio alle ore 11.10, al rientro della pausa di socializzazione, si recheranno presso l’ aula di informatica nella quale sarà presente il docente somministratore. Al termine delle prove, gli alunni rientreranno a casa.
Giorno 21 Maggio gli studenti, all’orario di ingresso scolastico,si recheranno regolarmente presso la propria aula nella quale sarà presente il docente somministratore che al termine dell’appello, li accompagnerà nell’aula di informatica. Al termine delle prove, gli alunni rientreranno nella propria aula dove continueranno a svolgere le attività didattiche secondo il proprio orario scolastico.
Acireale 06/05/2025 Il Coordinatore Didattico
Prof. Mario Grasso
A tutto il personale
Agli studenti e alle Famiglie
Al sito web
Si comunica che, a seguito dell'ordinanza sindacale del Comune di Acireale n. 40 del 30/04/2025, Sabato 3 Maggio, la scuola resterà chiusa per ragioni di viabiltà e sicurezza in concomitanza con la Festa dei fiori Edizione 2025.
Acireale, 30/04/2025
Il Coordinatore didattico
Mario Grasso
Ai Docenti
Ai Genitori
Ai candidati esterni
Al sito Web
Circolare n. 86
PROT. N. 560
OGGETTO: RETTIFICA CALENDARIO ESAMI PRELIMINARI AGLI ESAMI DI STATO PER I CANDIDATI ESTERNI A.S. 2024/2025 SEZ. ITE.
Si comunica che gli esami in oggetto si svolgeranno dal 9 Maggio al 22 Maggio 2025. Si elencano a seguire le commissioni d'esame e il calendario delle operazioni per ogni singolo indirizzo.
COMMISSIONE ESAMI PRELIMINARI INDIRIZZO ITE
CLASSE PRIMA
Prof.ssa Amato S. |
ITALIANO-STORIA |
Prof.ssa Ferrara MC |
SCIENZE NATURALI-SCIENZE INT. FISICA |
Prof. Galizia R |
MATEMATICA-INFORMATICA |
Prof.ssa Leotta A |
INGLESE |
Prof.re Coniglio G |
FRANCESE |
Prof.ssa Lampuri S |
ECONOMIA AZ. |
Prof.Brischetti M |
GEOGRAFIA ECONOMICA |
Prof.re Campione M |
DIRITTO-EC.POLITICA COORDINATORE |
Prof.re Foti E |
SCIENZE MOTORIE |
CLASSE SECONDA
Prof.ssa Amato S. |
ITALIANO-STORIA |
Prof.ssa Ferrara MC |
SCIENZE NATURALI-SCIENZE INT.CHIMICA |
Prof.re Cubeda R |
MATEMATICA |
Prof.ssa Zappalà S |
INFORMATICA |
Prof.ssa Leotta A |
INGLESE COORDINATRICE |
Prof.re Coniglio G |
FRANCESE |
Prof.ssa Lampuri S |
ECONOMIA AZ. |
Prof.re Campione M |
DIRITTO- ECONOMIA |
Prof.Brischetti M |
GEOGRAFIA ECONOMICA |
Prof.ssa Russo M |
SCIENZE MOTORIE |
CLASSE TERZA
Prof.ssa Carbone V |
ITALIANO-STORIA |
Pro.ssa Zappalà S |
INFORMATICA |
Prof.re Fichera M. |
INGLESE |
Prof.ssa Leotta A |
Francese |
Prof.ssa Coco R |
DIRITTO-EC.POLITICA |
Prof.ssa Lampuri S |
ECONOMIA AZ. COORDINATRICE |
Prof.re Galizia R |
MATEMATICA |
Prof.re Foti E |
SCIENZE MOTORIE |
CLASSE QUARTA
Prof.ssa Carbone |
ITALIANO |
Prof. Musmeci R. |
STORIA |
Prof.ssa Zappalà S |
INFORMATICA |
Prof.ssa Leotta A |
INGLESE |
Prof.re Coniglio G |
FRANCESE |
Prof.re Grasso S |
MATEMATICA |
Prof.re Campione M |
DIRITTO – EC.POLITICA |
Prof.re Cubeda R |
ECONOMIA AZ. COORDINATORE |
Prof.ssa Russo M |
SCIENZE MOTORIE |
CLASSE QUINTA
Prof.re Musmeci R |
ITALIANO |
Prof.ssa Scarpinati C |
STORIA COORDINATRICE |
Prof.re Fichera M |
FRANCESE |
Prof.ssa Leotta A |
INGLESE |
Prof.re Cubeda R |
DIRITTO |
Propf.ssa Coco R |
ECONOMIA POLITICA |
Prof.re Galizia R |
MATEMATICA |
Prof.re Grasso S |
ECONOMIA AZ. |
Prof.ssa Russo M |
SCIENZE MOTORIE |
CALENDARIO ESAMI ITE
Data |
|
Ora |
Docenti |
08/05/2025 Giovedì |
Riunione preliminare I ITE |
16:45-17:05 |
Consiglio di classe I ITE |
|
Riunione preliminare II ITE |
17:05-17:25 |
Consiglio di classe II ITE |
|
Riunione preliminare III ITE |
17:25-17:45 |
Consiglio di classe III ITE |
|
Riunione preliminare IV ITE |
17:45-18:05 |
Consiglio di classe IV ITE |
|
Riunione preliminare V ITE |
18:05-18:25 |
Consiglio di classeV ITE |
CLASSE PRIMA
Prova Scritta I ITE
Data |
Prova |
Ora |
10/05/2025 Sabato |
Italiano Prof.Amato- Leotta |
08.30/09.30 |
|
Inglese Prof.Leotta-Amato |
09.45/10.45 |
|
Matematica Prof. Galizia-Brischetti |
11.00/12.00 |
Data |
Prova |
Ora |
12/05/2025 Lunedì |
Ec.Aziendale Prof.Lampuri-Ferrara |
08.00/09.00 |
|
Francese Prof.Coniglio-Foti |
09.15/10.15 |
|
Informatica Prof.Galizia-Campione |
10.30/11.30 |
|
CORREZIONE ELABORATI C.D.C. |
11.30/13.00 |
Prova Orale
Data |
Prova |
Ora |
12/05/2025 Lunedi |
Orali Consiglio di Classe + Scrutinio finale |
16.00 A seguire |
CLASSE II
Prova Scritta II ITE
Data |
|
Ora |
|
|
|
12/05/2025 Lunedi |
Italiano Prof.Amato-Leotta |
17.30/18.30 |
12/05/2025 Lunedi |
Ec. Aziendale Prof.Lampuri- Coco |
18.45/19.45 |
Data |
Prova |
Ora |
13/05/2025Martedi |
Matematica Prof.Cubeda-Ferrara |
08.00/09.00 |
|
Inglese Prof.Leotta-Coniglio |
09.15/10.15 |
|
Francese Prof.Coniglio-Leotta |
10.30/11.30 |
|
Informatica Prof.Zappalà-Foti |
11.45/12.45 |
13/05/2025
Ore 15:00 Correzione elaborati
13/05/2025Martedi |
Orali Consiglio di classe |
16.00 |
|
Scrutinio finale |
A seguire |
CLASSE III
Prova Scritta III ITE
Data |
|
Ora |
|
|
|
13/05/2025Martedi |
Italiano Prof. Carbone-Fichera |
18:00/19:00 |
|
Matematica Prof. Galizia -Fichera |
19.15/20.15 |
Data |
Prova |
Ora |
14/05/2025 Mercoledi |
Ec. Aziendale Prof.Lampuri -Galizia |
08.00/09.00 |
|
IngleseProf.Fichera-Leotta |
09.15/10.15 |
|
Francese Prof.Leotta-Fichera |
10.30/11.30 |
|
Informatica Prof. Zappalà-Campione |
11.45/12.45 |
14/05/2025
ORE 15:00 CORREZIONE ELABORATI
Data |
Prova |
Ora |
14/05/2025Mercoledi |
Orali Consiglio diClasse Scrutinio Finale |
16.00 A seguire |
CLASSE IV
Prova Scritta IV ITE
Data |
|
Ora |
|
|
|
14/05/2025Mercoledi |
Informatica Prof.Zappalà-Russo |
18.00/19.00 |
|
Matematica Grasso-Russo |
19.15/20.15 |
Prova Scritta
Data |
Prova |
Ora |
15/05/2025Giovedi |
Italiano Prof. Carbone-Cubeda |
08.00/09.30 |
|
Ec. Aziendale Prof.Cubeda-Coco |
09.45/11.15 |
|
Inglese Prof. Leotta -Coniglio |
11.30/12.30 |
|
Francese Prof.Coniglio-Leotta |
15.00/16.00 |
|
Consiglio di classe Correzione elaborati |
16.15 |
19/05/2025 Lunedì |
ORALE + SCRUTINI, CDC |
8.00 |
Prova scritta V ITE
Data
|
Prova |
Ora |
19/05/2025 Lunedì |
Italiano Prof.Musmeci-Grasso |
16.00-19.00 |
|
|
|
Data |
Prova |
ORA |
20/05/2025 Martedì |
ECONOMIA AZIENDALE Prof.Grasso--Galizia |
8.30-11.30 |
|
Matematica Prof. Galizia-Cubeda |
16.00-19.00 |
|
|
|
Data 21/05/2025 Mercoledì |
prova |
Ora |
|
Inglese Prof. Leotta-Fichera |
08.30-11.30 |
|
Francese Prof. Fichera- Leotta |
15.00-18.00 |
|
CORREZIONE ELABORATI |
18.00 |
|
|
|
Data 22/05/2025 Giovedì |
prova |
Ora |
|
Consiglio di Classe orale + Scrutinio finale a seguire |
08.00
|
Acireale 30/04/2025 Il Coordinatore Didattico
Prof. Mario Grasso
Ai Docenti
Ai Genitori
Agli Alunni Al Personale ATA
Al sito Web
Circolare N. 85
Prot. N. 547
Oggetto : ASSEMBLEA D’ISTITUTO
IL COORDINATORE DIDATTICO
Vista la richiesta dei rappresentanti d’Istituto
Autorizza
Lo svolgimento dell’assemblea d’Istituto per il giorno 03/05/2025
Alla fine della prima ora di lezione gli allievi si recheranno in Aula Magna.
Alle ore 9,00 avrà inizio l’assemblea d’istituto .
O.D.G. Assemblea d’Istituto:
1) Lettura verbale seduta precedente
2) Proiezione del film “Mia” inerente alla conferenza CYBER BULLISMO , svoltasi in istituto giorno 18/03/2025.
3) Varie ed eventuali
Alle fine dell’assemblea tutti gli alunni rientreranno a casa. L’amministrazione scolastica è sollevata da ogni responsabilità civile e penale in assenza dell’allievo e per eventuali incidenti che dovessero verificarsi nel giorno e nei tempi sopra citati.
Acireale,28/04/2025 IL Coordinatore Didattico
Prof. Grasso Mario