Circolare n. 62

Alle studentesse e agli studenti Ai docenti commissari interni

Ai coordinatori Ai tutor PCTO delle CLASSI QUINTE

Ai candidati esterni all’Esame di Stato

Al personale della segreteria didattica

Agli assistenti tecnici dei laboratori di informatica

Al sito web

 

 

OGGETTO: Esame di Stato a.s. 2022/2023 - Curriculum dello studente. Indicazioni operative

Il Curriculum dello studente, introdotto dall’a.s. 2020/2021, è un documento di riferimento importante per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente, è allegato al diploma e deve essere rilasciato a tutti i candidati interni ed esterni.

 

Per    la     compilazione    del    Curriculum    dello     studente    è     stato    predisposto    un     sito     web    dedicato curriculumstudente.istruzione.it, punto di accesso a tutte le funzioni predisposte per le scuole e per gli studenti.

 

ABILITAZIONE DOCENTI/STUDENTI

La segreteria didattica provvederà ad abilitare, entro il 21/04/2023, tutti i candidati interni ed esterni agli esami di stato, i docenti commissari interni, i tutor dei PCTO e i coordinatori delle classi quinte.

Prima di essere abilitati, i docenti e gli studenti devono aver effettuato un primo accesso all’area riservata del Ministero dell’istruzione e del Merito https://www.miur.gov.it/accesso.

Gli assistenti tecnici dei laboratori di informatica supporteranno gli studenti nella fase di registrazione alla piattaforma dedicata.

DOCENTI COMMISSARI INTERNI, TUTOR DEI PCTO E COORDINATORI DELLE CLASSI QUINTE

I docenti sopraindicati, dopo l’abilitazione da parte della segreteria didattica, dovranno accedere alla piattaforma “Curriculum dello studente” tramite il sito curriculumstudente.istruzione.it e visualizzare il Curriculum degli studenti delle proprie classi entro il 30/04/2023. I coordinatori di classe entro il 31/05/2023 verificheranno la completezza dei dati presenti nel Curriculum assieme agli studenti.

INDICAZIONI PER I COMMISSARI INTERNI

Si richiama di seguito quanto contenuto nel D.M. n. 11/2023 “nello svolgimento dei colloqui la commissione d’esame tiene conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente” (art. 2, c. 1).

A seguito dell’operazione di consolidamento pre-esame da parte delle segreterie, il Curriculum viene messo direttamente a disposizione delle commissioni d’esame tramite l’applicativo “Commissione web”.

INDICAZIONI PER GLI STUDENTI CANDIDATI INTERNI ed ESTERNI

All’interno della piattaforma “Curriculum dello studente”, accessibile dal sito curriculumstudente.istruzione.it i candidati all’esame di Stato possono visualizzare le informazioni sul loro percorso di studi nelle parti prima e seconda ed arricchire il Curriculum, sia con informazioni sulle certificazioni conseguite sia soprattutto sulle eventuali attività svolte in ambito extra scolastico, al fine di mettere in evidenza le esperienze più significative, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nello svolgimento del colloquio.

Si accede alla piattaforma “Curriculum dello studente” tramite la funzione “Accedi” presente nel sito web curriculumstudente.istruzione.it, utilizzando le credenziali di accesso ottenute a seguito di registrazione all’area riservata del Ministero, in alternativa si possono utilizzare le credenziali SPID, CIE o eIDAS cliccando sulle apposite voci nella maschera di login.

Per ulteriori indicazioni sulle modalità di registrazione e accesso si può consultare la guida rapida “Come registrarsi ed accedere al Curriculum dello studente”.

La compilazione del Curriculum è possibile fino al consolidamento pre-esame da parte della segreteria ovvero immediatamente prima dell’insediamento delle commissioni d’esame.

La compilazione completa della parte del curriculum di competenza degli studenti candidati interni dovrà concludersi entro il 22/05/2023, per consentire ai docenti di classe abilitati e alla segreteria la verifica dei dati.

 

La compilazione del curriculum da parte dei candidati esterni dovrà avvenire prima dell’avvio degli esami preliminari. La segreteria didattica consoliderà il curriculum dei candidati esterni solo in caso di ammissione all’esame.

Si allega:

-    Nota M.I.M. prot. prot. 4608 del 10/02/2023.

             

 

                                    

Il Coordinatore didattico

    Prof. Grasso Mario                

Allegati
20230407080134 Nota prot nr 4608 Curriculum studente a s 2022 23.pdf [271.02Kb]
Caricato Venerdì, 07 Aprile 2023 da Prof.ssa Coglitori Maria

Newsflash

CIRCOLARE N. 89 CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO 15/05/25

Prot. n. 615

A tutto il Personale

Agli Alunni e alle Famiglie

Al Sito Web

CIRCOLARE N. 89

OGGETTO: CHIUSURA SCUOLA PER ALLERTA METEO-  Giovedì  15 Maggio 2025

Si avvisano i destinatari in indirizzo che, a seguito dell'Ordinanza sindacale del Comune di Acireale n. 41 del 14/05/2025, Giovedì 15 Maggio  2025, la scuola resterà chiusa per allerta meteo.

Acireale, 14/05/2025     

            Il Coordinatore didattico

Mario Grasso

Documento del 15 Maggio - CTPM315008

In allegato, si pubblica il documento indicato in oggetto.

Allegati
DOCUMENTO 15 MAGGIO VA CTPM315008 2024 25.pdf [1.51Mb]
Caricato 13 ore fa. da Amministratore

CIRCOLARE N. 88 Convocazione Consigli di classe classi V

Ai Docenti delle classi V

Al Personale ATA

Al sito Web

 

PROT. N. 599                                                                                     

CIRCOLARE N. 88

Oggetto: Convocazione Consigli di classe classi V

Si comunica ai sigg. in indirizzo che, giorno 14 maggio 2025, presso l’aula magna dell’Istituto si riuniranno i Consigli di classe  per discutere il seguente ordine del giorno:

-         Approvazione Documento 15 maggio

I consigli di classe si riuniranno secondo il seguente orario:

 ore 14:30: V sez. A  LSU

 ore 15:00: V sez. A  LSU

Acireale, 12/05/2025                                               

                                                                     Il Coordinatore didattico

                                                                              Prof. Grasso Mario

 

VARIAZIONE ORARIA CLASSI: I -II-III ITE

 

Ai Docenti

Agli alunni e ai genitori delle classi I-II-III ITE 

 

Si comunica ai Sig. in indirizzo, che nei giorni sottoelencati, le classi subiranno una variazione oraria:

10/05/2025 la classe II ITE esce alle ore 12:00

12/05/2025 la classe I ITE  entra alle ore 09:00

                    la classe II ITE esce alle ore 12:00

                    la classe III ITE esce alle ore 13:00

 

Acireale, 09/05/2025

Il Coordinatore didattico

Mario Grasso

CIRCOLARE N. 87 PROVE INVALSI CLASSI II A.S. 2024/25

PROT. 575

                                                                                 Al Personale Docente

                                                                            Agli alunni

                                                                 Alle famiglie per tramite degli alunni

Al personale ATA

Al sito web

OGGETTO: Prove invalsi classi II A.S. 2024-25

 

INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO

Si comunica che nei giorni  15 E 16 Maggio si svolgeranno le prove invalsi  di Italiano e Matematica secondo le disposizioni seguenti .Gli studenti della classe II ,nelle due giornate di somministrazione, all’orario di ingresso scolastico,si recheranno regolarmente presso la propria aula nella quale sarà presente il docente somministratore che al termine dell’appello, li accompagnerà nell’aula di informatica. Al termine delle prove, gli alunni rientreranno nella propria aula dove continueranno a svolgere le attività didattiche secondo il proprio orario scolastico.

INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE

Si comunica che nei giorni 15 e 21  Maggio si svolgeranno le prove invalsi di Italiano e Matematica secondo le disposizioni seguenti:

Gli studenti della classe, giorno 15 Maggio alle ore 11.10, al rientro della pausa di socializzazione, si recheranno presso l’ aula di informatica nella quale sarà presente il docente somministratore. Al termine delle prove, gli alunni rientreranno  a casa.

Giorno 21 Maggio  gli studenti, all’orario di ingresso scolastico,si recheranno regolarmente presso la propria aula nella quale sarà presente il docente somministratore che al termine dell’appello, li accompagnerà nell’aula di informatica. Al termine delle prove, gli alunni rientreranno nella propria aula  dove continueranno a svolgere le attività didattiche secondo il proprio orario scolastico.

Acireale 06/05/2025                                                      Il Coordinatore Didattico

                                                                                                                                                                                                                        Prof. Mario Grasso